Caduta Capelli Uomo e Donna
La caduta capelli può colpire indistintamente uomini e donne, giovani o meno giovani.
L’alopecia, ovvero la caduta capelli può essere di varie tipologie, parziale, totale, temporanea o permanente. Le cause possono essere molteplici e multi-fattoriali. Si distingue in alopecia androgenetica, alopecia areata, alopecia cicatriziale da trattamenti chemioterapici o da anzianità.
La caduta capelli, può, se non trattata adeguatamente, trasformarsi in calvizie. É molto comune nel mondo occidentale ed è molto diffusa sia nell’uomo che nella donna.
L’età media in cui si manifesta la calvizie è di circa 30 anni e riguarda in maniera maggiore l’uomo rispetto alla donna.
I capelli diventano via via più deboli, assottigliandosi e perdendo il loro tono. Nell’ uomo, si può notare la caduta capelli sulle tempie, sulla fronte e sulla parte superiore della testa, nelle donne invece sulla parte centrale della testa e all’attaccatura della fronte.
La calvizie da vecchiaia invece compare generalmente dopo i 50 anni, e il diradamento prende piede in tutte le zone della testa indistintamente.
Perché perdi i capelli?
Le cause più comuni delle varie forme di caduta capelli sono attribuibili a:
- fattore psicologico, stress esterno o un eventi traumatici;
- risposta a farmaci, come quelli usati nella chemioterapia;
- fluttuazioni ormonali, come quelle che si hanno, in presenza di malattie metaboliche o nell’invecchiamento;
- espressione genetica;
- cicatrici, dovute a traumi o operazioni chirurgiche;
- stile di vita poco sano , fumo e alcool;
- presenza di malattie, malattie autoimmuni, ipertensione o diabete;
- stagionalità, fluttuazioni ormonali dovuti al cambio di stagione.
La caduta capelli, è dovuta principalmente all’eccessiva produzione dell’enzima 5-alfa-reduttasi, che converte il testosterone libero in Dht, ovvero in Diidrosterone.
Il Dht legandosi ai recettori dei bulbi piliferi, indebolisce irrimediabilmente il cuoio capelluto.
Il risultato è il soffocamento costante e incrementale dei bulbi, con capelli che non trovano lo stimolo per crescere, fino ad arrivare alla morte degli stessi.
Rimedi
Si possono utilizzare rimedi “palliativi” che possono si frenare la caduta capelli, ma non sono rimedi che permangono nel tempo.
Il consiglio è sempre di consultare il proprio medico di fiducia, cosi da avere un quadro generale e più chiaro riguardo la propria casistica.
La Capelli For You tratta di queste problematiche da piu di 20 anni, con una vasta esperienza nel campo della caduta capelli, avendo aiutato migliaia di persone a risolvere il loro disagio.