Parrucca per chemioterapie

Parrucca per Chemioterapie

La caduta dei capelli dovuta agli effetti delle cure chemioterapiche è un effetto indesiderato conseguente al ciclo di terapie.

Purtroppo l’aggressività dei farmaci chemioterapici si estende e agisce sui bulbi piliferi dell’organismo compromettendo il loro regolare ciclo di caduta e ricrescita.

Questo effetto collaterale è comunque temporaneo o indefinito in base alla durata e tipologia delle terapie.

La caduta dei capelli dunque potrà generare emozioni, stress e rabbia anche avendo consapevolezza di una futura ricrescita naturale.

Per alleviare questo periodo carico di emozioni, un prodotto come una parrucca in capelli veri o in capelli sintetici di alta qualità può fare la differenza.

Di parrucche  ce ne sono molte in commercio, il consiglio comunque è di affidarsi ad un prodotto di qualità.

Leggerezza e traspirabilità sono elementi fondamentali oltre alla qualità dei capelli e l’effetto naturale sul frontale ( tulle effetto cinema ).

La qualità non significa necessariamente che la parrucca non abbia bisogno di cure e manutenzione.

Parrucca per chemioterapie: aspetti pratici 

Nel momento in cui si decida di utilizzare una parrucca per chemioterapie, possono sorgere interrogativi di natura pratica:

come e quanto posso lavarla e asciugarla?  Sarà confortevole?  Quanto può sembrare naturale?

In linea generale possiamo fare una distinzione tra parrucche in capelli veri, sintetiche in fibra fonabile e sintetiche in fibra non fonabile.

Le prime due categorie di parrucche potranno essere sottoposte a fonti di calori quali phon, piastra e ferro (con le dovute differenze) entro determinate temperature.

Rispettare le indicazioni fornite nelle descrizioni tecniche di ogni articolo o nel consiglio di un esperto, faciliterà l’utilizzo e la manutenzione della parrucca.

Importanti sono anche il comfort e l’effetto naturale della parrucca:  dipendono dalla cura e accortezza delle lavorazioni interne e dalla presenza del tulle effetto cinema sulla parte frontale che conferisce naturalità.

Per quanto riguarda modelli, colori, sfumature e lunghezze le possibilità di scelta sono davvero numerosissime, rimane solo da trovarne una che possa piacere e far sentire a proprio agio.

Come detto in precedenza anche il comfort è fondamentale, una parrucca di qualità deve essere comoda, non invasiva o dannosa per la cute, assicurando traspirabilità e leggerezza.

La cosa fondamentale è comunque sentirsi a proprio agio e nella massima comodità, non recando ulteriore stress psico-fisico.

Le parrucche per pazienti oncologiche sono pensate per questo: accompagnare nel momento transitorio della caduta dei capelli, restituendo  l’aspetto che più si desidera.

Parrucche fibra fonabile

Parrucche Fibra Fonabile

In commercio esistono tantissime tipologie di parrucche, le più particolari sono sicuramente le parrucche fibra fonabile, che hanno caratteristiche uniche..

Di fatto la scelta dovrebbe riguardare specifiche tecniche come vestibilità, morbidezza ma soprattutto comodità e velocità di utilizzo e manutenzione.

Le parrucche della Linea “Parrucche For You” offrono tutto questo e molto di più, con l’aggiunta di modelli in capelli sintetici in Fibra Fonabile.

Quest’ultime sono una gamma di parrucche con caratteristiche tecniche particolari.

Per fonabile si intendono tutte quelle parrucche che hanno capelli creati in fibra speciale, adatte a sopportare il calore del phon fino a 130 °C.

Capelli For You nella sua collezione “Parrucche For You” offre una serie di parrucche fonabili di alta qualità che le rendono uniche.

Le Caratteristiche delle Parrucche Fibra Fonabile

Le caratteristiche di queste parrucche sono da ricercare nella leggerezza dei modelli, nei colori naturali e più in voga e nell’attaccatura frontale invisibile.

La peculiarità fondamentale è la possibilità di usare il phon fino a 130 °C, rendendole di fatti facili nella gestione per un acconciatura rapida ed elegante.

Importante anche,  è il comfort massimo nell’indossarle, grazie alle lavorazioni specifiche interne che ognuna di esse ha.

Per quanto riguarda la lavabilità, l’unica differenza dalle altre è che possono essere asciugate con getto d’aria calda fino a 130 °C.

Capelli For you nella sua collezione di parrucche ha inserito alcuni modelli di fonabili in tante differenti colorazioni naturali per una scelta appropriata in base ai propri gusti.

Oltre a quelle fonabili vi sono altre topologie di parrucche in fibra sintetica e in capelli veri.

Tutti i modelli di parrucche Capelli For You sono modellabili grazie ad una piastra specifica regolabile che non le rovina al contatto.

Le parrucche fibra fonabile sono la scelta ideale per chi ha esigenza di cambiare look in fretta, modellando la propria acconciatura in modo facile e veloce.

Parrucche per chemioterapia

PARRUCCHE PER CHEMIOTERAPIA

La perdita di capelli o alopecia è uno degli effetti indesiderati dei trattamenti chemioterapici, poiché le terapie possono interessare anche le cellule dei bulbi piliferi.

Non è tuttavia ricorrente che in tutti i casi di trattamenti ci sia l’effettiva caduta capelli e nel caso in cui si verifichi è comunque un evento temporaneo legato alla durata dell’esposizione alle terapie.

Per quanto temporanea, però, la perdita dei capelli è sempre un momento doloroso e avere delle soluzioni che possano aiutare ad affrontare psicologicamente la loro caduta è sicuramente motivo di sollievo.

Il disagio di vederli cadere progressivamente nel tempo di 2/3 settimane durante la chemioterapia e non essere abituati al cambiamento del proprio aspetto è un vero e proprio trauma.

Più che un fattore estetico di bellezza si può parlare di perdita della propria immagine, il che comporta lo smarrimento della propria identità compromettendo le relazioni sociali con le persone, anche quelle più vicine come familiari e colleghi di lavoro.

L’utilizzo di una parrucca, che verrà usata per il tempo limitato fino alla ricrescita dei propri capelli, è sicuramente una soluzione per alleviare questo tempo di attesa.

Nella maggior parte dei casi i capelli ricrescono dopo circa 3/6 mesi dalla sospensione della terapia, ma non è da trascurare il periodo di passaggio transitorio durante le terapie.

Molto spesso viene detto di fare un taglio corto prima della perdita dei capelli in modo che l’impatto sia meno traumatico una volta che comincia a manifestarsi.

Rinunciare alla propria immagine con un taglio drastico non è comunque facile, ammesso che sia voluto e quindi una scelta consapevole.

Affidarsi a degli Specialisti

Il consiglio quindi, è che prima di prendere ogni decisione è meglio affidarsi al proprio parrucchiere di fiducia o ad un centro specializzato, dove trovare dei professionisti che sapranno consigliare il percorso migliore da affrontare in questo momento delicato,  con la scelta di una parrucca di qualità.

Qualità significa: traspirazione, comfort, scelta del tipo di capello e di colore, in modo da cambiare il meno possibile l’immagine attuale.

Comfort vuol dire qualità interna della parrucca, molto importante per poterla indossare ogni giorno e in qualsiasi periodo dell’anno, senza avvertire fastidi o irritazioni.

La traspirazione è importante per l’ossigenazione della cute, la scelta del tipo capello da la possibilità di poter mantenere un aspetto naturale nel tempo.

Il colore è un aspetto personale che può essere scelto con il supporto del professionista per riprodurre l’aspetto più naturale possibile, è bene quindi affidarsi a centri specializzati che sapranno indirizzare su quale sia la scelta migliore in base alla propria morfologia.

É importante dire inoltre che parte delle regioni italiane, hanno fondi dedicati a chi acquista parrucche a causa della chemioterapia.